… e uno disonesto

Rusticus magna laetitia in casam suam remeat. Postridie amicis suis omnia (ogni cosa, acc.) narrat et Mercurii dona iis ostendit. Unus amicorum erat vir avidus et stultus et sic secum cogitat: «Si asciam meam perdere simulabo, ego quoque Mercurii dona obtinebo». Statim ad fluvium currit et in aquam asciam suam faciat; postea in ripa sedet et multis lacrimis Mercurium invocat. Deus eius animum improbum et avidum cognoscit, tamen temptare eum cupit. Itaque in terram descendit et malum rusticum interrogat: «Cur fles? Rusticus respondet: «Asciam meam iam non habeo: in fluvium cecidit». Tum Mercurius Defatigatus sum, sed asciam tuam bene describe et ego tibi cam recuperabo». «Ascia mea magna et aurea est». Deus in fluvium se mergit, unde sine ascia emergit: «Illic solum ascia ferrea est: ergo tua non est»; et in Olympum statim remeat. Avidus rusticus igitur non solum asciam auream non accipit sed etiam suam iam non recuperat.

Il contadino ritorna a casa sua con grande gioia. Il giorno dopo racconta ogni cosa ai suoi amici e mostra loro i doni di Mercurio. Uno degli amici era un uomo avido e sciocco e così pensa tra sé: «Se fingerò di perdere la mia ascia, anch’io otterrò i doni di Mercurio». Subito corre al fiume e getta in acqua la sua ascia; poi siede sulla riva e con molte lacrime invoca Mercurio. Il dio conosce il suo animo malvagio e avido, tuttavia vuole metterlo alla prova. Perciò scende sulla terra e chiede al cattivo contadino: «Perché piangi?». Il contadino risponde: «Non ho più la mia ascia: è caduta nel fiume». Allora Mercurio: «Sono stanco, ma descrivimi bene la tua ascia e la recupererò». «La mia ascia è grande e d’oro». Il dio si immerge nel fiume da dove riemerge senza l’ascia: «Là c’è solo un’ascia di ferro: quindi non è tua»; e subito ritorna sull’Olimpo. Perciò l’avido contadino non solo non riceve l’ascia d’oro, ma non recupera più la sua.