La statua di Segesta

Fuit apud Segestanos ex aere Dianae simulacrum, cum summa atque antiquissima praeditum religione tum singulari opere artificioque perfectum. Hoc translatum Carthaginem locum tantum hominesque mutarat (= mutaverat), religionem quidem pristinam conservabat; nam propter eximiam pulchritudinem etiam hostibus digna quam sanctissime colerent videbatur. Illo tempore Segestanis maxima cum cura haec ipsa Diana, de qua dicimus, redditur; reportatur Segestam; in suis antiquis sedibus summa cum gratulatione civium et laetitia reponitur. Haec erat posita Segestae sane excelsa in basi, in qua grandibus litteris P. Africani nomen erat incisum eumque Carthagine capta restituisse perscriptum. Colebatur a civibus, ab omnibus advenis visebatur; cum quaestor essem, nihil mihi ab illis est demonstratum prius. Erat admodum amplum et excelsum signum cum stola; verum tamen inerat in illa magnitudine aetas atque habitus virginalis; sagittae pendebant ab umero, sinistra manu retinebat arcum, dextra ardentem facem praeferebat.

Presso i Segestani vi fu una statua in bronzo di Diana, non solo investita di altissima e antichissima devozione, ma anche eccellente per lo straordinario lavoro artistico. Questa trasportata a Cartagine aveva cambiato soltanto il luogo e le persone, ma aveva conservato il precedente carattere sacro; infatti per la sua singolare bellezza anche ai nemici sembrava degna di somma venerazione. In quella circostanza proprio questa statua di Diana, di cui ho parlato, fu restituita con la massima cura ai Segestani; venne riportata a Segesta; venne ricollocata nella sua antica sede tra le più grandi manifestazioni di riconoscenza e di gioia dei cittadini. Questa a Segesta era posta su un piedistallo davvero elevato, sul quale era inciso a grandi lettere il nome di Publio Africano ed era scritto per esteso che egli l’aveva restituita dopo aver preso Cartagine. Era venerata dai cittadini, era contemplata da tutti gli stranieri; quando ero questore, loro non mi mostrarono nulla prima (di essa). Era una statua, con la stola, molto alta e imponente; pur tuttavia in quella grandezza si rinvenivano l’aspetto e l’età di una vergine; le frecce pendevano da una spalla, con la mano sinistra teneva un arco, con la destra portava innanzi una fiaccola ardente.