Gli uomini sono molto diversi tra loro

Nos a natura induti sumus duabus (“due”) personis (traduci con “personalità”); quarum una persona, quae praestat bestias, ratio communis est, a qua omne honestum decorumque trahitur, altera autem quae proprie singulis est tributa. Ut (“come”) enim in corporibus magnae dissimilitudines sunt, alios videmus velociores, alios fortiores, itemque in formis aliis dignitas inest, aliis venustas pulchrior est quam aliorum, sic in animis existunt magnae varietates. De Graecis autem dulcem et facetum festivique sermonis atque in omni oratione simulatorem Socratem accepimus, contra Pythagoras et Pericles magnam auctoritatem habuerunt sine hilaritate. Callidus Hannibal ex Poenis, ex nostris ducibus callidior Q. Maximus, qui facilius celabat, tacebat, dissimulabat, praeripiebat hostium consilia. In quo genere Graeci hemistoclis et Iasonis calliditatem ceteris anteponunt, sed etiam callidius fuit factum Solonis, qui, quo et tutior eius vita esset et aliquanto valdius rei publicae prodesset, furere se simulavit. Sunt his alii multum dispares, minus callidi aut simplices et aperti, qui fuerunt veritatis cultores, raudis inimici, itemque alii, quorum animus servilior quam aliorum civium. Itaque hominibus innumerabiles dissimilitudines sunt naturae morumque.

Ad Litteram – Esercizi 1 – Pag.272 n.14 – Cicerone

Dalla natura ci sono state assegnate due personalità; una di queste personalità, che supera le bestie, è la ragione comune, da cui è derivata ogni cosa onesta e il decoro, l’altra, invece, che è assegnata individualmente ai singoli. Come infatti nei corpi ci sono grandi differenze, vediamo alcuni più veloci, altri più forti, e, parimenti, alcuni nelle sembianze hanno la bellezza, in altri la grazia è più spiccata degli altri, così negli animi vi sono grandi dissomiglianze. Riguardo ai Greci sappiamo Socrate affabile, gioviale, di eloquio piacevole e simulatore in ogni discorso, mentre Pitagora e Pericle ebbero grande autorità senza buon umore. Astuto (fu) Annibale tra i Cartaginesi, tra i nostri comandanti il più astuto, Q. Massimo, che nascondeva alquanto facilmente, taceva, dissimulava, prevedeva i piani dei nemici. In tale genere i Greci antepongono l’astuzia di Temistocle e di Giasone agli altri, ma fu anche alquanto accorta l’impresa di Solone, che, affinché la sua vita fosse più sicura e affinché giovasse di più alla patria, si finse pazzo. Vi sono molti altri diversi da questi, meno astuti o semplici e schietti, che furono cultori della verità, nemici dell’inganno, e allo stesso modo altri, dei quali gli animi erano più servili degli altri cittadini. E così gli uomini hanno innumerevoli diversità di indole e costumi.